Matrimoni

Torta nuziale

TORTA NUZIALE
La torta nuziale è un simbolo importante del matrimonio. Può essere preparata dal catering della location o da una pasticceria esterna, se la location non offre questo servizio. Chiedete al ristoratore se collabora con una pasticceria di alta qualità.
Secondo il galateo, il taglio della torta va fatto in sala, davanti agli ospiti. La sposa pone la mano su quella dello sposo mentre lui taglia la prima fetta, che poi darà alla sua amata. La seconda fetta va data dalla sposa alla suocera. Inoltre, è comune decorare la torta con un "cake-topper", una figura degli sposi.

TIPI DI TORTE NUZIALI

•Torta a piani: Pan di spagna o millefoglie con crema e panna, decorata con i colori del matrimonio. Molto scenografica.
•Anglosassone: Formata da cilindri impilati in ordine decrescente, decorata con fiori e nastri in stile anglosassone.
•All'americana (Cake design): Rivestita di pasta di zucchero con decorazioni, ma con un interno tradizionale di pan di spagna e crema. Spesso la base è in polistirolo.
•A cappelliera: Torta a tre piani che si sorregge senza struttura grazie alla base ampia.
•A un piano: Torta semplice, che permette al pasticcere di creare forme originali.
•Naked cake: Torta senza rivestimento, con il pan di spagna visibile e decorata con frutti di bosco e fiori.
•Crostata alla frutta: Ideale per matrimoni estivi, preparata con frutta di stagione, anche a forma di cuore.
menuchevron-down
Apri la chat
Salve, come possiamo aiutarla?