L'invito e la partecipazione sono elementi importanti dei preparativi del matrimonio. La partecipazione informa gli invitati della decisione di matrimonio, mentre l'invito li invita a partecipare alla cerimonia e al ricevimento. Oltre agli inviti cartacei, molte coppie scelgono anche gli inviti via email. È consigliato inviarli 4-5 mesi prima della cerimonia. Se avete una lista nozze, potete indicare il negozio dove gli invitati possono acquistare i regali. Se preferite una busta con contributo, specificatelo nell'invito.
LIBRETTO DELLA CERIMONIA
Il libretto della cerimonia è un utile vademecum per i vostri invitati e un bel ricordo della giornata. La copertina può essere semplice o più elaborata, in base allo stile del matrimonio. Assicuratevi che il tema del libretto sia in armonia con gli altri elementi del matrimonio, come decorazioni e segnaposti.
CERIMONIA CIVILE - I CONTENUTI
Iniziate con una breve presentazione di voi stessi, spiegando cosa vi ha spinto a sposarvi e ringraziando gli invitati per la loro presenza. Il libretto può includere anche il programma della cerimonia. Dopo la lettura degli articoli del Codice Civile, ci sarà lo scambio degli anelli e potrete aggiungere letture o promesse personali.
CERIMONIA RELIGIOSA
Nel rito cattolico, gli sposi scelgono le letture e altri dettagli. Potrete iniziare con una canzone e scegliere letture che riguardano il matrimonio. Dopo le promesse, seguirà la benedizione degli anelli e la benedizione degli sposi.
LISTA NOZZE
La lista nozze aiuta a ricevere regali utili e a evitare doppioni. Potete scegliere oggetti di vari tipi e fasce di prezzo. Un’alternativa è chiedere un contributo per un viaggio da sogno o un'eventuale busta con un contributo.